Vai al contenuto

Divulgazione Naturalistica

La bellezza della scoperta porta alla conoscenza del presente e alla salvaguardia del nostro futuro

  • Home
  • CHI SIAMO
  • FAUNA
    • Birdwatching da Giardino
  • FLORA
  • GEOLOGIA
  • TERRITORIO
    • ESCURSIONI
    • Orchidee spontanee
  • ASTRONOMIA
  • Articoli
  • DIDATTICA
  • CALENDARIO EVENTI
Le Umbelliferae (Apiaceae): botanica, ecologia e interazioni insetto-pianta
ambiente / fauna / flora / insetti

Le Umbelliferae (Apiaceae): botanica, ecologia e interazioni insetto-pianta

Pubblicato il: 26 Luglio, 202520 Luglio, 2025

Le Umbelliferae, più correttamente note come Apiaceae, costituiscono una vasta e cosmopolita famiglia di piante dicotiledoni. Caratterizzate dalla loro infiorescenza a ombrella, queste piante sono di notevole importanza ecologica ed […]

Gli affascinanti “mammatus”
ambiente / clima / nuvole

Gli affascinanti “mammatus”

Pubblicato il: 5 Luglio, 20255 Luglio, 2025

I “mammatus” (o mammathus, come a volte vengono chiamati in modo colloquiale) sono tra le formazioni nuvolose più affascinanti e spettacolari dell’atmosfera. Queste nubi, caratterizzate da una serie di protuberanze […]

Primavera selvatica: il ritorno di Tulipa sylvestris
ambiente / flora

Primavera selvatica: il ritorno di Tulipa sylvestris

Pubblicato il: 13 Maggio, 202513 Maggio, 2025

In primavera, tra i prati soleggiati, i margini dei boschi e le vecchie vigne abbandonate, può capitare di incontrare un piccolo fiore color del sole: è la Tulipa sylvestris, conosciuta […]

Myocastor coypus: la nutria tra natura e impatto ambientale
ambiente / fauna / nutria / reperti

Myocastor coypus: la nutria tra natura e impatto ambientale

Pubblicato il: 6 Maggio, 20257 Maggio, 2025

Myocastor coypus, comunemente conosciuto come nutria, è un roditore semi-acquatico originario del Sud America. Introdotto in varie parti del mondo, tra cui l’Europa e il Nord America, per l’allevamento della […]

Chi assorbe più anidride carbonica: le foreste o gli oceani?
ambiente / clima

Chi assorbe più anidride carbonica: le foreste o gli oceani?

Pubblicato il: 3 Maggio, 20253 Maggio, 2025

Quando pensiamo alla lotta contro il cambiamento climatico, ci vengono subito in mente le foreste: distese verdi che assorbono anidride carbonica (CO₂) dall’atmosfera, aiutandoci a mantenere l’equilibrio climatico. Ma il […]

Recent Posts

  • Stelle a Casina
  • Allocco
  • Prossimo evento: Stelle cadenti al chiar di Luna
  • Il Gruccione: colori africani nei cieli dell’Emilia, spinti dalla crisi climatica
  • Il ramarro

Recent Comments

  1. A WordPress Commenter su Hello world!

Divulgazione naturalistica

Tema Cube Blog di Kantipur Themes