Le Umbelliferae, più correttamente note come Apiaceae, costituiscono una vasta e cosmopolita famiglia di piante dicotiledoni. Caratterizzate dalla loro infiorescenza a ombrella, queste piante sono di notevole importanza ecologica ed […]
Un banchetto spinoso e colorato: la magia degli impollinatori sul cardo dei lanaioli
In questo suggestivo scatto realizzato da Michele, la natura si mostra in tutta la sua complessità: due insetti impollinatori si incontrano su un’infiorescenza dalle forme architettoniche e dai colori delicati. […]
Il riccio europeo: Erinaceus europaeus
Erinaceus europaeus, noto comunemente come riccio europeo, è un piccolo mammifero appartenente all’ordine degli Eulipotifli e alla famiglia degli Erinaceidi. È uno degli animali più caratteristici della fauna europea, facilmente […]
Primavera selvatica: il ritorno di Tulipa sylvestris
In primavera, tra i prati soleggiati, i margini dei boschi e le vecchie vigne abbandonate, può capitare di incontrare un piccolo fiore color del sole: è la Tulipa sylvestris, conosciuta […]
I pappi del Tarassaco
Canta Marina Rei “… respiriamo l’aria, è la Primavera”, ma tanti guardando questa immagine potrebbero storcere il naso … magari in un fazzoletto. Ma invece no! Sfatiamo il mito che […]
Anemone coronaria
Anemone coronaria L., nota anche come anemone dei fiorai, è una specie erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Originaria del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente, è ampiamente […]