Le Umbelliferae, più correttamente note come Apiaceae, costituiscono una vasta e cosmopolita famiglia di piante dicotiledoni. Caratterizzate dalla loro infiorescenza a ombrella, queste piante sono di notevole importanza ecologica ed […]
Un banchetto spinoso e colorato: la magia degli impollinatori sul cardo dei lanaioli
In questo suggestivo scatto realizzato da Michele, la natura si mostra in tutta la sua complessità: due insetti impollinatori si incontrano su un’infiorescenza dalle forme architettoniche e dai colori delicati. […]
Come vede un’ape
Le api hanno una visione del mondo molto diversa da quella umana: possono percepire colori che noi non vediamo e non possono vedere alcuni dei colori che per noi sono […]
Macroglossum stellatarum: il piccolo “colibrì” delle nostre campagne
Tra le meraviglie che possiamo osservare nelle giornate estive, uno degli insetti più sorprendenti è senza dubbio il Macroglossum stellatarum, comunemente chiamato “sfinge colibrì” o “farfalla sfinge”. Si tratta di […]
Cacciatori invisibili tra i fiori di lavanda
A un primo sguardo, questa immagine potrebbe apparire come un tranquillo scorcio di natura: un’ape intenta a bottinare i fiori di lavanda. Ma osservando meglio, si svela un inatteso colpo […]
Che cos’è un sirfide?
I sirfidi (famiglia Syrphidae) sono una famiglia di insetti appartenenti all’ordine dei Ditteri, cioè lo stesso ordine delle mosche e delle zanzare. Sono comunemente noti come mosche dei fiori o […]