Vai al contenuto

Divulgazione Naturalistica

La bellezza della scoperta porta alla conoscenza del presente e alla salvaguardia del nostro futuro

  • Home
  • CHI SIAMO
  • FAUNA
    • Birdwatching da Giardino
  • FLORA
  • GEOLOGIA
  • TERRITORIO
    • ESCURSIONI
    • Orchidee spontanee
  • ASTRONOMIA
  • Articoli
  • DIDATTICA
  • CALENDARIO EVENTI
Allocco
allocco / fauna / rapaci / uccelli

Allocco

Pubblicato il: 12 Agosto, 202512 Agosto, 2025

L’allocco (Strix aluco) è uno gufo di foresta, nidicante ben diffuso e comune in Italia. Distribuzione ed habitat Vive in boschi, zone agricole alberate, fitti parchi cittadini, cimiteri e giardini, […]

La Civetta
civetta / fauna / rapaci / uccelli

La Civetta

Pubblicato il: 17 Luglio, 202517 Luglio, 2025

La civetta (Athene noctua) è il più comune rapace notturno italiano. Parzialmente diurna, non è raro vederla appollaiata, con il collo incassato, su tralicci, recinzioni, tetti e muretti a secco. […]

Il Barbagianni: il fantasma della notte
barbagianni / rapaci / uccelli

Il Barbagianni: il fantasma della notte

Pubblicato il: 2 Luglio, 20259 Luglio, 2025

Il Tyto alba, comunemente noto come barbagianni, è un rapace notturno appartenente alla famiglia dei Tytonidae ed è uno degli uccelli notturni più diffusi al mondo. È presente in numerosi […]

Sparviere
fauna / rapaci / sparviere / uccelli

Sparviere

Pubblicato il: 24 Maggio, 202519 Giugno, 2025

Lo sparviere (Accipiter nisus) è uno dei più comuni rapaci diurni italiani, superato solo dal gheppio. Distribuzione ed habitat Stanziale in Italia. I maschi e soprattutto i giovani sono migratori […]

Il Gheppio
fauna / gheppio / rapaci / uccelli

Il Gheppio

Pubblicato il: 7 Maggio, 202524 Maggio, 2025

Il gheppio (Falco tinnunculus) è il più comune rapace diurno italiano, spesso osservabile appollaiato sui pali della luce lungo le strade di campagna. Distribuzione ed habitat Stanziale in Italia. I […]

Recent Posts

  • Stelle a Casina
  • Allocco
  • Prossimo evento: Stelle cadenti al chiar di Luna
  • Il Gruccione: colori africani nei cieli dell’Emilia, spinti dalla crisi climatica
  • Il ramarro

Recent Comments

  1. A WordPress Commenter su Hello world!

Divulgazione naturalistica

Tema Cube Blog di Kantipur Themes