Eclissi totale di Luna: lo spettacolo del 7 settembre 2025 nel cielo reggiano

Domenica 7 settembre 2025 il cielo ci regalerà uno degli eventi astronomici più affascinanti: un’eclissi totale di Luna, perfettamente visibile anche dalla provincia di Reggio Emilia. Sarà un appuntamento da non perdere, perché si tratta di un fenomeno raro e suggestivo, capace di trasformare il nostro satellite in un disco rosso acceso.

Ma cos’è un’eclissi di Luna?
Avviene quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra sul nostro satellite. A differenza delle eclissi di Sole, osservabili solo da zone ristrette, quelle lunari si vedono ovunque la Luna sia sopra l’orizzonte. Durante la totalità, la Luna non scompare: assume invece una colorazione rossastra, perché la luce del Sole, filtrata dall’atmosfera terrestre, raggiunge comunque la sua superficie. È lo stesso fenomeno che tinge di rosso l’alba e il tramonto.

L’evento sarà ancora più spettacolare perché quando la Luna sorgerà, sarà già completamente eclissata. Alle 19:45, guardando verso est, vedremo sorgere un’enorme Luna piena dal tipico colore rosso cupo. Non servirà attendere le fasi preparatorie: lo spettacolo sarà immediato.

Il culmine della totalità arriverà alle 20:11, quando la Luna sarà interamente avvolta nell’ombra terrestre. Poi, lentamente, tornerà alla sua normale luminosità: dalle 20:52 inizierà la fase parziale, con la comparsa di una porzione luminosa. Alle 22:05 entrerà nella penombra, fase in cui il chiarore sarà quasi normale, fino alla conclusione dell’eclissi prevista per le 22:50.

Per osservarla non servono strumenti: basta un cielo sereno, un orizzonte libero verso est e… un po’ di pazienza. L’eclissi di settembre sarà anche un’ottima occasione per chi ama la fotografia, grazie alla luce calda e all’effetto scenografico della Luna che sorge in fase di totalità.

Un evento raro, da vivere a occhi alzati: il nostro satellite, quella sera, sarà il vero protagonista del cielo e durante un orario molto comodo per tutti.

Matteo Benevelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *